Da anni FANIN offre servizi di realizzazione e modifiche di strutture in metallo nell’ambito di:
Per i processi produttivi di questa natura l’azienda garantisce il rispetto di tutte le norme sia in fase di progettazione che di costruzione e in special modo nelle saldature per le quali l’azienda ha ricevuto diversi attestati di certificazione.
Vantaggi della certificazione saldature
La saldatura è un procedimento complesso in cui le variabili in gioco sono tante. Qualsiasi difficoltà può influire negativamente sull’affidabilità dell’intero processo, rischiando di comprometterne la resistenza alle sollecitazioni e quindi, in ultima analisi, la durata nel tempo.
Possedere gli attestati di certificazione saldature significa garantire al cliente un prodotto di altissima qualità ed esente da qualsiasi difetto costruttivo in quanto, sia i procedimenti di saldatura che i saldatori che li realizzano, sono entrambi soggetti alla verifica da parte dell’ente certificatore.
Attraverso la certificazione saldature (la cui validità è a tempo illimitato) viene attestato che il prodotto costruito e saldato è in grado di svolgere correttamente il compito per cui è stato progettato.
Tutto ciò significa creare all’interno dell’azienda un sistema organizzativo in linea con quanto richiesto dalle norme di legge in ambito di certificazione ferro, acciaio per carpenteria e progetti di carpenteria speciale. Va ricordato che ad oggi la certificazione saldature è obbligatoria ai fini della marcatura CE delle strutture metalliche.
La certificazione delle saldature e del personale addetto alla saldatura metalli garantisce a tutti i clienti: